11.9 C
Bruxelles
Domenica, Marzo 23, 2025
- Annuncio pubblicitario -

CATEGORIA

Africa

La SADC e l'UE hanno tenuto un dialogo di partenariato ministeriale il 15 marzo 2025 ad Harare, nello Zimbabwe

Il 15 marzo 2025 si è svolto con successo ad Harare, nella Repubblica dello Zimbabwe, un dialogo di partenariato ministeriale tra la Comunità per lo sviluppo dell'Africa australe (SADC) e l'Unione europea (UE), dove le due parti si sono impegnate...

La donazione del presidente keniano alla chiesa provoca rivolte

Una donazione alla chiesa da parte del presidente keniano William Ruto ha causato disordini nel paese, riferisce la BBC. I dimostranti hanno cercato di assaltare una chiesa che aveva ricevuto una cospicua donazione dal capo dello stato....

Il programma HumanRights4Prosperity agisce in tutto il mondo: un modello di successo in Guinea-Bissau

In Guinea-Bissau, nel giugno 2019, è stata erogata a un centinaio di donne una sessione di formazione sulla comprensione e l'applicazione dei valori promossi dai Diritti Umani. L'obiettivo principale di questa formazione era educare le donne...

La COMECE chiede all'UE un intervento immediato nel conflitto di Goma, nella RDC

Mentre il Parlamento europeo si prepara a votare una risoluzione riguardante la Repubblica Democratica del Congo (RDC) nel corso di questa settimana, Sua Eminenza Mons. Mariano Crociata, Presidente della Commissione delle Conferenze Episcopali...

Le carte di credito russe vengono consegnate ai chierici del Patriarcato di Alessandria

Le carte bancarie russe vengono date ai chierici africani del Patriarcato di Alessandria che passano al Patriarcato di Mosca nel cosiddetto "Esarcato africano della Chiesa ortodossa russa". Lo ha detto...

Il boom della tecnologia finanziaria stimola l'inclusione finanziaria in Africa, ma gli elevati costi di finanziamento bloccano il progresso climatico e digitale

In un rapporto appena pubblicato, la Banca europea per gli investimenti (EIB) rivela che il settore fintech africano è quasi triplicato in termini di dimensioni dal 2020, portando servizi finanziari essenziali alle comunità svantaggiate in tutto il continente. Tuttavia, il...

Ombre sulla democrazia in Mozambico

In uno sviluppo profondamente preoccupante nel panorama politico del Mozambico, l'Unione Europea (UE) ha condannato i recenti omicidi di due personaggi di spicco: Elvino Dias, consigliere legale del candidato presidenziale Venâncio Mondlane, e l'opposizione...

La Cina sta costruendo una Taiwan in Palestina

Il "Sud del mondo" sfida il "Nord del mondo", la trappola di Tucidide, i BRICS contro la NATO: tutte queste frasi si riferiscono, in realtà, alle mosse geopolitiche della Cina mentre entra in gara con gli Stati Uniti per l'egemonia...

L'Unione Europea e il Marocco: gestire le relazioni commerciali e le questioni geopolitiche

L'Unione europea e gli accordi con il Marocco: un'analisi approfondita degli sviluppi recenti L'Unione europea (UE) ha recentemente preso decisioni cruciali in merito ai suoi accordi di pesca e agricoltura con il Marocco, una questione che solleva...

Il patriarca Teodoro di Alessandria si è dichiarato indignato per il “silenzio assordante” dei superiori ortodossi

Il Patriarca Teodoro di Alessandria ha inviato una lettera al Patriarca ecumenico Bartolomeo e ai vescovi del Patriarcato ecumenico, attualmente riuniti a Istanbul. Il Patriarca chiede nuovamente sostegno contro le azioni anti-canoniche di...

Perché la Namibia intende uccidere oltre 700 animali selvatici

La Namibia ha in programma di abbattere 723 animali selvatici, tra cui 83 elefanti, e di distribuire la carne alle persone che hanno difficoltà a sfamarsi a causa della grave siccità in Sudafrica, ha stabilito il ministero dell'ambiente. L'abbattimento...

L'impatto della leadership politica sullo sviluppo economico in Nigeria

Di Emmanuel Ande Ivorgba, PhD. Direttore esecutivo, Centro per la fede e lo sviluppo comunitario (CFCD) INTRODUZIONE Il concetto tradizionale di leadership si basa sul concetto che i leader sono selezionati per comandare il controllo e prendere le decisioni finali...

Israele/Palestina: Dichiarazione dell'Alto Rappresentante sul parere consultivo della Corte internazionale di giustizia

L'Unione Europea prende buona nota del Parere Consultivo della Corte Internazionale di Giustizia riguardo alle “Conseguenze giuridiche derivanti dalle politiche e dalle pratiche di Israele nei territori palestinesi occupati...

Vescovo Crisostomo (Maydonis): Le azioni della Chiesa ortodossa russa hanno ridotto in rovina la chiesa in Ruanda

Nel febbraio 2024, il vescovo di Bukoba e della Tanzania occidentale Crisostomo (Maydonis) del Patriarcato di Alessandria ha assunto la guida ad interim della nuova diocesi del Ruanda. Per i primi mesi di...

Le tombe greco-romane recentemente scoperte in Egitto fanno luce sulle malattie nell’antichità

Una spedizione archeologica italo-egiziana ha scoperto 33 tombe di famiglia greco-romane sulla riva occidentale del Nilo, nella città meridionale di Assuan, ha annunciato il Ministero del Turismo e dei Monumenti Culturali egiziano. Il ritrovamento fa luce...

Scoperto un antico braccio del Nilo che attraversava 30 piramidi in Egitto

Gli scienziati hanno scoperto un antico braccio del Nilo, che ora si è prosciugato, ma passava accanto a trenta piramidi nell'antico Egitto, comprese quelle di Giza.

Bambini albini: superstizioni in Africa

Essere un bambino albino in Africa è come portare sulle spalle una lapide permanente. Quando nascono, solitamente vengono, in molti casi ripudiati, in altri venduti a chi li uccide...

Mali: risultati 5 mesi dopo una formazione sui diritti umani e il buon governo

Di Murielle Gemis e Mariam Traoré - 11 maggio 2024 63 giovani attivisti, dai 18 ai 25 anni, 28 donne e 35 uomini, si sono riuniti per una sessione di formazione sui diritti umani e il buon governo da dicembre...

Appello urgente: persecuzione religiosa dei cristiani ortodossi in Etiopia

Il 30 aprile 2024, una coalizione globale della tavola rotonda sulla libertà religiosa internazionale (IRF), composta da 70 organizzazioni e sostenitori interessati, ha consegnato a mano una lettera multireligiosa riguardante la crescente persecuzione dei cristiani ortodossi in Etiopia al senatore Cory Booker, al senatore Tim Scott, il rappresentante John James e la rappresentante Sara Jacobs.

Smascherare il genocidio silenzioso: la difficile situazione del popolo Amhara in Etiopia

Il rapporto recentemente pubblicato dalla Stop Amhara Genocide Association e dalla Coordination des Associations et des Particuliers pour la Liberté de Conscience (CAP LC) dipinge un quadro profondamente inquietante delle atrocità in corso commesse contro il popolo Amhara in Etiopia. Le prove presentate indicano una campagna sistematica di violenza, sfollamento forzato e cancellazione culturale che equivale a un genocidio.

In Mali i media non possono più coprire le attività dei partiti politici

La decisione spetta alla giunta militare che ha preso il potere La giunta del Mali ha continuato a limitare la vita politica del paese e ha vietato ai media di coprire le attività dei politici...

Sicurezza marittima: l'UE diventerà un osservatore del codice di condotta di Gibuti/emendamento di Jeddah

L'UE diventerà presto un "amico" (cioè osservatore) del Codice di condotta di Gibuti/Emendamento di Jeddah, un quadro di cooperazione regionale per contrastare la pirateria, le rapine a mano armata, il traffico di esseri umani e altre attività marittime illegali nel...

Global Christian Forum: la diversità del cristianesimo globale in mostra ad Accra

Di Martin Hoegger Accra Ghana, 16 aprile 2024. In questa città africana brulicante di vita, il Global Christian Forum (GCF) riunisce cristiani di più di 50 Paesi e di tutte le famiglie di Chiese. Di...

Il rimboschimento dell’Africa minaccia praterie e savane

Una nuova ricerca avverte che la campagna di piantagione di alberi in Africa rappresenta un doppio pericolo poiché danneggerà gli antichi ecosistemi erbacei che assorbono CO2 e non riuscirà a ripristinare completamente le foreste depauperate, riporta il Financial Times. L'articolo, pubblicato su...

Il Santo Sinodo di Alessandria depone il nuovo esarca russo in Africa

Il 16 febbraio, riunitosi nell'antico monastero "San Giorgio" al Cairo, il S. Sinodo del Patriarcato di Alessandria ha deciso di deporre il vescovo Costantino (Ostrovsky) di Zaraysk dalla Chiesa ortodossa russa...
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -

Ultime notizie

- Annuncio pubblicitario -
The European Times

Oh ciao ?? Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni settimana nella tua casella di posta le ultime 15 notizie.

Scoprilo per primo e facci sapere quali sono gli argomenti che ti interessano!.

Non facciamo spam! Leggi il nostro politica sulla riservatezza(*) per maggiori informazioni.