12.7 C
Bruxelles
Giovedi, April 24, 2025
Diritti umani"Il veleno del razzismo continua a infettare il nostro mondo", avverte Guterres...

"Il veleno del razzismo continua a infettare il nostro mondo", avverte Guterres nella Giornata internazionale

DISCLAIMER: Le informazioni e le opinioni riprodotte negli articoli sono di chi le esprime ed è sotto la propria responsabilità. Pubblicazione in The European Times non significa automaticamente l'approvazione del punto di vista, ma il diritto di esprimerlo.

DISCLAIMER TRADUZIONI: Tutti gli articoli di questo sito sono pubblicati in lingua inglese. Le versioni tradotte vengono eseguite attraverso un processo automatizzato noto come traduzioni neurali. In caso di dubbio, fare sempre riferimento all'articolo originale. Grazie per la comprensione.

Notizie delle Nazioni Unite
Notizie delle Nazioni Unitehttps://www.un.org
Notizie delle Nazioni Unite - Storie create dai servizi di notizie delle Nazioni Unite.
- Annuncio pubblicitario -spot_img
- Annuncio pubblicitario -

Il 21 marzo segna l'adozione della Convenzione internazionale sull'eliminazione di tutte le forme di discriminazione razziale e onora l'eredità del massacro di Sharpeville del 1960, quando la polizia sudafricana aprì il fuoco su una protesta pacifica contro l'apartheid, uccidendo 69 persone.

Un’eredità tossica

Nonostante decenni di progressi, il razzismo resta una minaccia, afferma l'ONU Segretario Generale António Guterres avvertito in a messaggio per celebrare l'occasione.

“Il veleno del razzismo continua a infettare il nostro mondo: un'eredità tossica di schiavitù storica, colonialismo e discriminazione. Corrompe le comunità, blocca le opportunità e rovina le vite, erodendo le fondamenta stesse della dignità, dell’uguaglianza e della giustizia”, ha affermato nel messaggio letto dal suo capo di gabinetto, Courtenay Rattray, in una Commemorazione dell'Assemblea generale.

Ha descritto la Convenzione internazionale come un “potente impegno globale” per sradicare la discriminazione razziale, esortando tutti a trasformare questa visione in realtà.

"In questa Giornata internazionale, chiedo la ratifica universale della Convenzione e che gli Stati la attuino pienamente", ha continuato il suo messaggio, esortando i leader aziendali, la società civile e gli individui a prendere posizione.

"Questa è la nostra responsabilità condivisa."

Il presidente dell'Assemblea generale Philémon Yang (al centro) interviene alla riunione commemorativa in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della discriminazione razziale.

Abbinare le parole all'azione

Anche il presidente dell'Assemblea Generale Philémon Yang enfatizzato necessità di tradurre in pratica la Convenzione, strumento giuridico internazionale.

“Come per tutti gli altri strumenti giuridici, l’ambizione deve tradursi in attuazione e azione”, ha affermato, sollecitando una volontà politica sostenuta e una solidarietà globale.

“Facciamo in modo che dignità, uguaglianza e giustizia non siano vaghe aspirazioni, ma realtà concrete…dobbiamo tutti opporci al razzismo e costruire un mondo in cui l’uguaglianza non sia solo promessa ma praticata, per tutti, ovunque.", ha affermato il signor Yang.

Nel frattempo, Ilze Brands Kehris, ONU Segretario generale aggiunto per i diritti umani, ha messo in guardia contro l'aumento della xenofobia, dell'incitamento all'odio e della retorica divisiva in tutto il mondo.

“Il razzismo permea ancora le nostre istituzioni, le strutture sociali e la vita quotidiana in tutte le società”, ha affermato, avvertendo che i gruppi razziali ed etnici continuano a essere presi di mira, isolati e usati come capri espiatori.

Un momento per riflettere

Intervenendo all’Assemblea, Sarah Lewis, fondatrice dell’iniziativa Vision & Justice, ha sottolineato l’importanza di Dichiarazione di Durban e programma d'azione, come modello per eliminare il razzismo e proteggere i diritti umani

Ha affermato che molte società sono fondate sulla discriminazione razziale e ha avvertito che tali pratiche compromettono il progresso futuro e danneggiano tutti.

"Quando rinunceremo alla menzogna secondo cui esiste una base per l'idea che qualcuno sia migliore di chiunque altro in base alla razza, al colore, all'origine nazionale o etnica", ha chiesto agli ambasciatori.

Sarah Lewis, professoressa associata presso l'Università di Harvard e fondatrice di Vision and Justice, si rivolge all'Assemblea generale delle Nazioni Unite.

Sarah Lewis, professoressa associata presso l'Università di Harvard e fondatrice di Vision and Justice, si rivolge all'Assemblea generale delle Nazioni Unite.

I giovani come agenti del cambiamento

Un tema ricorrente durante tutta la commemorazione è stato il ruolo cruciale dei giovani nel dare forma alle soluzioni.

Il presidente dell'Assemblea generale Yang ha sottolineato la necessità di dare potere ai giovani, non solo per proteggerli dalla discriminazione, ma anche per consentire loro di diventare agenti del cambiamento.

"Le loro voci devono dare forma alle politiche e alle soluzioni che conducono a una società giusta e inclusiva", Ha sottolineato.

Facendo eco a ciò, la signora Brands Kehris ha sottolineato il potere dell'istruzione nello smantellare il razzismo.

"Se pratichiamo il razzismo, insegniamo il razzismo”, ha affermato, esortando tutti a correggere le ingiustizie affinché le generazioni future possano imparare dall’esempio.

Ha inoltre sottolineato che riconoscere le ingiustizie storiche è essenziale per smantellare il razzismo sistemico e promuovere la riconciliazione, la guarigione e l'uguaglianza.

Fonte

The European Times

Oh ciao ?? Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni settimana nella tua casella di posta le ultime 15 notizie.

Scoprilo per primo e facci sapere quali sono gli argomenti che ti interessano!.

Non facciamo spam! Leggi il nostro politica sulla riservatezza(*) per maggiori informazioni.

- Annuncio pubblicitario -

Più da parte dell'autore

- CONTENUTI ESCLUSIVI -spot_img
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -spot_img
- Annuncio pubblicitario -

Devi leggere

Articoli Recenti

- Annuncio pubblicitario -