24.8 C
Bruxelles
Domenica, luglio 20, 2025
NotizieSi prevede che i data center consumeranno il 9% dell’elettricità negli Stati Uniti entro il 2030

Si prevede che i data center consumeranno il 9% dell’elettricità negli Stati Uniti entro il 2030

DISCLAIMER: Le informazioni e le opinioni riprodotte negli articoli sono di chi le esprime ed è sotto la propria responsabilità. Pubblicazione in The European Times non significa automaticamente l'approvazione del punto di vista, ma il diritto di esprimerlo.

DISCLAIMER TRADUZIONI: Tutti gli articoli di questo sito sono pubblicati in lingua inglese. Le versioni tradotte vengono eseguite attraverso un processo automatizzato noto come traduzioni neurali. In caso di dubbio, fare sempre riferimento all'articolo originale. Grazie per la comprensione.

Edicola
Edicolahttps://europeantimes.news
The European Times Le notizie mirano a coprire le notizie che contano per aumentare la consapevolezza dei cittadini in tutta l'Europa geografica.
- Annuncio pubblicitario -spot_img
- Annuncio pubblicitario -


Secondo i recenti risultati dell'Electric Power Research Institute, data center negli Stati Uniti potrebbe consumare fino al 9% dell’elettricità totale della nazione entro la fine del decennio, un aumento significativo rispetto ai livelli odierni.

Server in un data center - foto illustrativa.
Server in un data center – foto illustrativa. Credito immagine: imgix tramite Unsplash, licenza gratuita

Questo aumento del consumo di energia è attribuito ai sostanziali investimenti effettuati dalle aziende tecnologiche per espandere le proprie strutture informatiche. L'analisi dell'istituto indica che il tasso di crescita annuale del consumo di elettricità da parte dei data center potrebbe variare dal 3.7% al 15% fino al 2030, a seconda di fattori come il tasso di adozione di tecnologie come intelligenza artificiale generativa (AI) e le misure di efficienza energetica implementate nei nuovi data center.

La crescente domanda di elettricità da parte dei data center, unita all’espansione della produzione nazionale e all’elettrificazione dei trasporti, sta guidando la crescita del settore elettrico statunitense dopo due decenni di crescita stagnante. Queste strutture utilizzano grandi quantità di energia per supportare operazioni informatiche ad alta intensità e sistemi di raffreddamento. Ad esempio, il consumo di elettricità di un singolo data center di grandi dimensioni è equivalente a quello necessario per alimentare 750,000 case, mentre anche data center relativamente piccoli consumano l’equivalente di elettricità di 50,000 case.

Il previsto raddoppio del consumo di energia da parte dei data center solleva preoccupazioni circa lo stress che potrebbe comportare sulla rete elettrica del paese, con conseguenti potenziali aumenti delle bollette elettriche e un aumento del rischio di interruzioni di corrente.

Con la rapida adozione di applicazioni di intelligenza artificiale generativa, come ChatGPT di OpenAI, che ha debuttato nel 2022, si prevede che le richieste energetiche dei data center aumenteranno ulteriormente. Mentre le stime iniziali suggerivano che le ricerche ChatGPT consumassero circa dieci volte più elettricità rispetto alle tipiche ricerche su Google, la proliferazione dell’intelligenza artificiale generativa per la creazione di contenuti multimediali come film e musica potrebbe aumentare esponenzialmente i requisiti energetici.

L’Electric Power Research Institute sottolinea l’importanza di migliorare le misure di efficienza energetica nei data center e di investire nelle infrastrutture di rete per soddisfare la crescente domanda di energia. La concentrazione dell’80% del carico dei data center statunitensi nel 2023 in soli 15 stati, in particolare Virginia e Texas, indica la necessità di una pianificazione strategica e di allocazione delle risorse per affrontare i modelli di consumo energetico in rapida evoluzione.

Per fare un confronto, nel 2022, i data center dell’Unione Europea hanno consumato circa 45-65 TWh di elettricità, che corrisponde a circa l’1.8-2.6% del consumo totale di elettricità regionale. È interessante notare che i quattro principali mercati dei data center – Germania, Francia, Paesi Bassi e Irlanda – rappresentano quasi i due terzi del consumo energetico dei data center dell'intera regione, nonostante rappresentino meno del 40% della popolazione.

Scritto da Vytautas Valinskas



Fonte

The European Times

Oh ciao ?? Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi ogni settimana nella tua casella di posta le ultime 15 notizie.

Scoprilo per primo e facci sapere quali sono gli argomenti che ti interessano!.

Non facciamo spam! Leggi la nostra politica sulla riservatezza(*) per maggiori informazioni.

- Annuncio pubblicitario -

Più da parte dell'autore

- CONTENUTI ESCLUSIVI -spot_img
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -
- Annuncio pubblicitario -spot_img
- Annuncio pubblicitario -

Devi leggere

Articoli Recenti

- Annuncio pubblicitario -